Reset Password

More Search Options
Your search results
21 February 2025

Scoperta delle Dolomiti: Svelare i tesori nascosti di Cortina d’Ampezzo

L’eleganza di Cortina d’Ampezzo: un gioiello nelle Dolomiti

Shopping di lusso nel cuore delle Alpi

Cortina d’Ampezzo è la destinazione ideale per chi ama un tocco di raffinatezza nelle proprie avventure alpine. Le strade fiancheggiate da boutique della città offrono un’esperienza di shopping unica. Qui troverai una selezione curata di alta moda, gioielli artigianali ed esclusivi articoli per la casa. Non è solo shopping; è una celebrazione di stile e artigianato.

Alcuni luoghi da non perdere includono:

  • Negozi di design con marchi di lusso italiani e internazionali.
  • Boutique uniche che espongono prodotti fatti a mano e arte locale.
  • Negozi specializzati in attrezzature outdoor di alta qualità, che uniscono funzionalità ed eleganza.

Il fascino senza tempo dell’architettura alpina

Camminare per Cortina è come entrare in una cartolina. L’architettura della città è un’armoniosa combinazione di tradizionale fascino alpino ed eleganza moderna. Chalet in legno con intagli intricati si affiancano a edifici contemporanei e raffinati, tutti incorniciati dalle spettacolari cime delle Dolomiti. È un banchetto visivo che cattura l’essenza del fascino senza tempo di Cortina.

Ogni angolo di Cortina racconta una storia, dai rustici rifugi di montagna ai grandi hotel. L’architettura riflette un’eredità di bellezza e praticità, un tratto distintivo della vita alpina.

Soggiorni di lusso: dai chalet agli hotel a cinque stelle

Quando si tratta di alloggi, Cortina d’Ampezzo stabilisce standard elevati. Che tu preferisca l’intimità accogliente di uno chalet privato o l’opulenza di un hotel a cinque stelle, c’è qualcosa per ogni viaggiatore esigente. Molte strutture offrono servizi di classe mondiale, tra cui spa, ristoranti gourmet e viste mozzafiato sulle montagne circostanti.

Per rendere il tuo soggiorno indimenticabile:

  1. Scegli uno chalet con chef privato e servizio di concierge.
  2. Opta per un hotel con accesso diretto alle piste per la massima comodità.
  3. Cerca alloggi con terrazze panoramiche o balconi per goderti lo splendido scenario.

Cortina d’Ampezzo è davvero all’altezza della sua reputazione di gioiello delle Dolomiti, offrendo un mix impareggiabile di bellezza naturale, ricchezza culturale e lusso.

Svelare il capolavoro della natura: le meraviglie paesaggistiche di Cortina

Le iconiche Tre Cime di Lavaredo: un paradiso per gli escursionisti

Le Tre Cime di Lavaredo sono senza dubbio i gioielli delle Dolomiti. Queste imponenti cime calcaree, con le loro drammatiche pareti verticali, sono un sogno per escursionisti e fotografi. I sentieri qui soddisfano tutti i livelli, dalle passeggiate tranquille intorno alla base ai percorsi più impegnativi che mettono alla prova la tua resistenza. Le viste sono semplicemente mozzafiato, con ogni curva che offre una nuova prospettiva di questi giganti iconici. Per chi cerca un tocco di lusso, i tour guidati spesso includono soste nei rifugi di montagna dove puoi gustare le delizie locali.

Esplorare il magico Lago di Sorapis

Il Lago di Sorapis è un tesoro nascosto che sembra uscito da una fiaba. Le sue acque turchesi, circondate da cime aspre e rigogliosa vegetazione, creano uno scenario quasi surreale. L’escursione al lago è un’avventura a sé, che si snoda attraverso fitte foreste e sentieri rocciosi. Sebbene il percorso possa essere impegnativo, la ricompensa vale ogni sforzo. Porta con te un picnic gourmet da gustare sulla riva o semplicemente goditi la tranquillità di questo luogo magico.

Vedute panoramiche dal Passo Giau

Il Passo Giau è il luogo dove natura ed eleganza si incontrano. Questo alto passo di montagna offre vedute panoramiche che si estendono a perdita d’occhio, con prati ondulati e cime frastagliate che creano uno sfondo da cartolina. Che tu stia attraversando in auto o fermandoti per esplorare, il senso di serenità qui è impareggiabile. Considera di programmare la tua visita all’alba o al tramonto per ammirare il paesaggio immerso in tonalità dorate—un momento che sembra quasi ultraterreno.

Delizie gastronomiche: assaporare i sapori delle Dolomiti

Gustare la cucina tradizionale alpina

Il patrimonio culinario delle Dolomiti è un bellissimo mix di anima italiana e cuore austriaco. Immagina di gustare un piatto di casunziei, delicati ravioli ripieni di barbabietola, o di assaporare il sapore affumicato e ricco dello speck. Ogni boccone è una connessione con le montagne, una storia di tradizione raccontata attraverso il cibo. Dai sostanziosi canederli (gnocchi di pane) alla dolce tentazione del kaiserschmarrn (frittelle caramellate), i piatti qui sono tanto confortanti quanto unici. Abbinali a formaggi locali o pane appena sfornato, e avrai un pasto che rimane nella memoria tanto quanto sul palato.

Degustazione di vini nella regione del Veneto

La regione del Veneto, a due passi da Cortina, è il paradiso per gli amanti del vino. I vigneti qui producono di tutto, dai rossi robusti ai bianchi freschi, ogni bottiglia un riflesso della terra da cui proviene. Immagina di sorseggiare un bicchiere di rosso del Trentino o un bianco dell’Alto Adige mentre ammiri le colline ondulate. Per un’esperienza davvero lussuosa, prenota un tour guidato con un sommelier che ti guiderà attraverso le sfumature di ogni annata. Non si tratta solo del vino; si tratta delle storie dietro ogni vigneto, della passione che entra in ogni bottiglia.

Cenare nei rifugi di montagna esclusivi

Nascosti tra le Dolomiti ci sono i rifugi alpini, baite di montagna che ridefiniscono la ristorazione rustica. Raggiungere questi rifugi è metà dell’avventura—sia attraverso un’escursione panoramica che con un’emozionante corsa in funivia. Una volta lì, ti aspettano piatti sostanziosi come polenta cremosa o risotto ai funghi selvatici, serviti con una vista alpina mozzafiato. Questi luoghi fondono semplicità e raffinatezza, offrendo pasti che sembrano sia casalinghi che indulgenti. Non perdere l’occasione di gustare il tuo pasto su una terrazza soleggiata, dove l’aria fresca di montagna esalta ogni sapore.

Avventure con stile: attività all’aperto per il viaggiatore esigente

Sci e snowboard su piste di livello mondiale

Cortina d’Ampezzo è il sogno di ogni sciatore. L’area Dolomiti Superski offre alcune delle piste più impeccabili al mondo, adatte sia ai professionisti esperti che ai principianti. Immagina di scivolare su piste perfettamente curate con viste mozzafiato su cime calcaree frastagliate. Per chi cerca esclusività, istruttori di sci privati e skipass VIP garantiscono un’esperienza senza intoppi. Fuori dalle piste, i lounge après-ski offrono l’ambiente perfetto per rilassarsi con un bicchiere di champagne.

Escursioni alpine guidate per tutti i livelli

Esplorare le Dolomiti con una guida esperta è un’esperienza unica. Che si tratti di una tranquilla escursione con le ciaspole attraverso foreste innevate o di una scalata impegnativa verso cime panoramiche, queste escursioni sono personalizzate in base alle tue preferenze. I punti salienti includono:

  • Escursioni alla Terrazza delle Dolomiti per viste mozzafiato sulla Val di Fassa.
  • Scoprire sentieri nascosti che conducono a tranquilli prati alpini.
  • Visitare rifugi pittoreschi come Malga Fane, un incantevole villaggio in Alto Adige.

Le guide professionali garantiscono che la tua avventura sia sia sicura che indimenticabile, fondendo avventura e lusso.

Pedalare attraverso valli idilliache

Per gli appassionati di ciclismo, Cortina offre una rete di percorsi panoramici che si snodano attraverso valli rigogliose e accanto a laghi cristallini. Noleggia una e-bike di alta gamma o una tradizionale bici da strada per esplorare la regione con stile. I percorsi più popolari includono la Lunga Via delle Dolomiti, un’ex linea ferroviaria che ora serve come pittoresco sentiero ciclabile. Fermati nei pittoreschi villaggi lungo il percorso per gustare le delizie locali e immergerti nell’atmosfera serena.

Fascino stagionale: vivere Cortina tutto l’anno

Magia invernale: il fascino delle cime innevate

L’inverno a Cortina d’Ampezzo è come entrare in una palla di neve. La città si trasforma in un paese delle meraviglie invernale, con le sue iconiche cime ricoperte di neve. Sciatori e snowboarder affollano le piste di livello mondiale, mentre chi preferisce attività più tranquille può godersi sentieri per ciaspolate o un giro in slitta trainata da cavalli attraverso i paesaggi innevati. Le serate sono dedicate a riscaldarsi accanto al fuoco in accoglienti chalet o a gustare un pasto gourmet in uno dei raffinati ristoranti della città.

Fughe estive: sentieri per escursioni e ciclismo

Quando la neve si scioglie, Cortina rivela un lato completamente diverso. Le valli verdi e rigogliose e le cime imponenti diventano un paradiso per escursionisti e ciclisti. Trascorri le tue giornate esplorando sentieri ben segnalati che conducono a laghi alpini incontaminati o sfidati con un giro in mountain bike attraverso terreni accidentati. Il sole estivo dà vita ai caffè all’aperto della città, rendendo il momento perfetto per sorseggiare un espresso e godersi il panorama.

Il bagliore dorato dell’autunno nelle Dolomiti

L’autunno a Cortina è semplicemente magico. Gli alberi si tingono di ambra e oro, creando un contrasto sorprendente con le grigie cime delle Dolomiti. È la stagione ideale per i fotografi e per chi cerca tranquillità. Goditi passeggiate tranquille attraverso la foresta, dove l’aria fresca porta con sé un leggero profumo di pino, o visita i mercati locali per assaporare prodotti stagionali come castagne e funghi.

Ogni stagione a Cortina offre un fascino unico, rendendola una destinazione dove troverai qualcosa di speciale in qualsiasi momento dell’anno.

Immersione culturale: l’anima di Cortina d’Ampezzo

Paesaggio panoramico delle Dolomiti con valli e chalet tradizionali.

Esplorare l’arte e l’artigianato locale

Cortina d’Ampezzo è più di un pittoresco villaggio alpino—è un luogo dove tradizione e creatività si incontrano. La città ospita artigiani che hanno perfezionato l’arte dell’intaglio del legno, un mestiere profondamente radicato nel patrimonio della regione. Troverai sculture e mobili intricati che raccontano storie di generazioni passate. Passeggia tra i negozi e le gallerie pittoresche, dove puoi acquistare souvenir unici fatti a mano—dai delicati merletti ai tessuti finemente intrecciati. Ogni pezzo porta con sé un frammento dell’identità culturale di Cortina.

La storia dietro la ‘Regina delle Dolomiti’

Conosciuta come la ‘Regina delle Dolomiti,’ la storia di Cortina è grandiosa quanto il suo titolo. La città ha giocato un ruolo cruciale durante la Prima Guerra Mondiale, con resti di fortificazioni militari ancora visibili nelle montagne circostanti. La sua reputazione come destinazione di lusso è sbocciata a metà del XX secolo, in particolare dopo aver ospitato le Olimpiadi invernali del 1956. Oggi, è un mix di fascino d’altri tempi e sofisticatezza moderna. Fai una passeggiata tranquilla nel centro storico, dove le strade acciottolate e gli edifici secolari sussurrano racconti del passato.

Festival ed eventi che celebrano il patrimonio alpino

Il calendario culturale di Cortina è ricco di eventi che mettono in mostra il suo spirito alpino. Dal vivace festival Sagra d’Ampezzo, con musica tradizionale e danze popolari, ai mercatini di Natale che trasformano la città in un paese delle meraviglie invernale, c’è sempre qualcosa da festeggiare. Non perdere il Cortina Fashion Weekend, dove il lato chic della città è protagonista. Questi eventi non sono solo divertenti; sono una finestra sul cuore della comunità.

Per vivere davvero l’anima di Cortina, prenditi il tempo per entrare in contatto con la sua gente, le sue tradizioni e le sue storie. È in questi momenti che la città rivela la sua vera magia.

Gioielli nascosti: scoprire i tesori meno conosciuti di Cortina

Tramonto mozzafiato sulle Dolomiti con colori vibranti.

La tranquillità della Val di Funes

Nascosta dai soliti percorsi turistici, la Val di Funes offre una fuga serena nella natura incontaminata. Immagina prati verdi ondulati incorniciati da cime frastagliate delle Dolomiti—è il tipo di luogo che sembra appartenere a un libro di fiabe. Questa valle è un sogno per chi cerca pace e tranquillità, con sentieri escursionistici che conducono a punti panoramici mozzafiato. Non perdere l’occasione di esplorare i piccoli villaggi sparsi nella valle, ognuno con il suo fascino unico.

Sappada: un villaggio alpino storico

Sappada è più di un villaggio; è uno spaccato di storia alpina. Conosciuto per le sue tradizionali case in legno e i suoi dintorni incontaminati, questo tesoro nascosto è perfetto per chi ama gli sport invernali o semplicemente vuole immergersi nella tranquillità della vita di montagna. Passeggia per le strette strade, dove il tempo sembra essersi fermato, e goditi la calorosa ospitalità dei locali. Che tu lo visiti in inverno o in estate, Sappada promette un’esperienza indimenticabile.

La chiesa iconica di Santa Maddalena e la sua bellezza serena

Santa Maddalena è una destinazione da cartolina, famosa per la sua pittoresca chiesa incastonata sullo sfondo drammatico delle Dolomiti. È un luogo dove i fotografi si radunano per catturare l’essenza della bellezza alpina. Trascorri del tempo passeggiando nella zona, immergendoti nell’atmosfera calma e ammirando le viste mozzafiato. Per un momento davvero speciale, visita all’alba o al tramonto, quando la luce trasforma il paesaggio in un capolavoro dorato.

Gioielli nascosti come questi ci ricordano che le Dolomiti custodiscono segreti che aspettano di essere scoperti. Offrono l’opportunità di rallentare, respirare e connettersi davvero con il mondo naturale.

Cortina è piena di luoghi straordinari che molti non conoscono. Dai sentieri tranquilli ai caffè nascosti, c’è così tanto da esplorare oltre i soliti percorsi turistici. Se vuoi scoprire questi tesori segreti, visita il nostro sito web per ulteriori consigli e idee!

Share
  • How to confirm villa price & availability?

    Fill in the 'Enquire Now' form above on this property page or 'Make a Reservation' below if on mobile - with guest numbers, dates and anything else you need to know and our team will get back to you, usually within an hour, latest within 24 hours.

    How easy is it to book?

    Very, enquire with our team and once we confirm price and availability, we will hold the property for free (nothing needed from you). Once the hold is confirmed simply pay a deposit and the booking is confirmed - the villa is yours.

    How to use the map?

    The map only marks the rental homes listed in the page you are looking at, there are many more, scroll through to the next page by clicking >-1-2-3 at the bottom of the page. Or use the Location field & Slider at the top to narrow your search down based on distance from your preferred location.

    What if the villa is booked for my dates?

    We have over 23,000 villas, we will send you other available villas around the same price and criteria. Or offer other dates if you are flexible.

    Am I getting the best rental price?

    All our villas are priced at the lowest price available on or offline. We keep our margins low so we can offer the best holiday villas at the best price, always.

    Can I speak to someone?

    Yes, we provide a personal service and look after our clients as if they were family. Please call - UK +44 (0) 20 7097 3985 or USA +1 (646) 583-0408 or call or text on WhatsApp: +44 7957246845

    How do I search for holiday rentals?

    Simply write the town, city, area or country you are looking for and click search on the home page. Refine your search with number of guests, bedrooms, pool, near beach etc. Or ask us and we will send a selection.

    What if I need ideas?

    Simply email us on hi@excellenceluxuryvillas.com and we will send you an expert selection of villas according to your exact criteria or suggest some amazing villas you never knew existed!

  • Search For More Villas

    More Search Options